10 GR.
Il sangue di Drago è una resina naturale!
Sangue di Drago è il nome della resina che si ricava da alcuni alberi tropicali.
Il sangue di Drago è una resina naturale!
Sangue di Drago è il nome della resina che si ricava da alcuni alberi tropicali.
Il più utilizzato e studiato ad oggi è il Croton Lechleri che si trova nella Amazzonia Sudamericana, specialmente in Perù, Colombia, Brasile ed Ecuador.
Il nome è dovuto al colore rosso intenso della resina che fuoriesce in forma liquida dalla corteccia ferita e che da sempre viene utilizzata dai nativi per le sue proprietà cicatrizzanti e stimolanti delle difese naturali dell’organismo.
La resina in forma solida può essere utilizzata per fumigazioni rituali, di solito miscelata ad altre resine di cui stabilizza e rende più intenso l’aroma.
Sublimando o bruciando la resina solida sul carboncino le caratteristiche che nella forma liquida agiscono a livello fisico, diventano proprietà energetiche che cicatrizzano ferite emotive e sostengono energie di protezione.
Modo d’uso: aggiungere una piccola presa di resina alla miscela prescelta e porre il tutto sul carboncino incandescente o sul sublimatore a fiammella.
La relazione redatta dal laboratorio a seguito di analisi dei fumi realizzate su questo prodotto è la seguente:
“Le valutazioni sono state eseguite su ogni prodotto con misure distinte di 60’ in fase di combustione e successivi 30’ in fase di post-combustione, in stanza chiusa con volume di 5 mc. I valori monitorati risultano inferiore ai limiti di soglia previsti dall’ACGIH per gli ambienti indoor.”
Sublimando o bruciando la resina solida sul carboncino le caratteristiche che nella forma liquida agiscono a livello fisico, diventano proprietà energetiche che cicatrizzano ferite emotive e sostengono energie di protezione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.